Il saluto nazista, conosciuto anche come Hitlergruß (saluto di Hitler) in tedesco, era un gesto utilizzato come forma di saluto e espressione di lealtà al Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori e successivamente alla Germania nazista. Consisteva nell'estensione del braccio destro in avanti e verso l'alto, con la mano piatta e leggermente inclinata verso l'alto. Spesso era accompagnato dalla frase "Heil Hitler!", che significava "Salute Hitler!".
Origini: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Le%20origini%20del%20saluto%20nazista sono controverse, ma alcune teorie lo ricollegano a gesti utilizzati nell'antica Roma, ripresi poi in contesti nazionalistici e fascisti. Tuttavia, la sua forma specifica e il suo significato politico furono sviluppati all'interno del movimento nazista.
Utilizzo: Il saluto nazista divenne obbligatorio per tutti i cittadini tedeschi, funzionari pubblici e membri delle forze armate. Il suo utilizzo era pervasivo in pubblico, durante eventi ufficiali, raduni politici e persino nella vita quotidiana. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/L'utilizzo%20obbligatorio%20del%20saluto simboleggiava l'adesione all'ideologia nazista e la sottomissione all'autorità di Hitler.
Simbolismo: Il gesto rappresentava diversi aspetti chiave dell'ideologia nazista, tra cui:
Dopo la Seconda Guerra Mondiale: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Il%20divieto%20del%20saluto%20nazista è stato bandito in Germania e in Austria dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, così come l'esposizione di simboli nazisti. L'utilizzo del saluto è considerato un reato penale in questi paesi, così come in altri dove è proibita l'apologia del nazismo. La sua esposizione e utilizzo sono visti come un'espressione di odio e un'offesa alla memoria delle vittime del nazismo.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page